• home
  • chi siamo
  • immobili in vendita
  • immobili in affitto
  • servizi  
    • lascia una richiesta
    • proponi un immobile
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • immobili in vendita
  • immobili in affitto
  • servizi  
    • lascia una richiesta
    • proponi un immobile
  • contatti
 
 

Diagnosi dell’immobile

E’ una servizio di verifica da noi offerto a chi intende acquistare un immobile, consente di accertare lo stato di salute dell'immobile e l'eventuale presenza di rischi legati all'acquisto e i metodi per risolverli. Il check-up comprende: Verifiche catastali e planimetriche, Verifiche ipotecarie, Verifiche situazione condominiale, A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica).

Verifiche catastali e planimetriche

La Visura Catastale è un documento rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto) e contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate nell'archivio del Catasto. All’interno delle visure catastali sono riportati i dati catastali dell'immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq. a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari. Le visure catastali consentono dunque principalmente di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati); oppure di verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) sia proprietaria di beni immobili. La Visura Catastale Storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dall’impianto di meccanizzazione. Per una completa verifica della regolarità edilizie, occorre che lo stato attuale dell’immobile corrisponda sia alla planimetria catastale che al progetto depositato in comune. Architetti e geometri di nostra fiducia ne controllano le regolarità e in caso ci segnalano quali accorgimenti necessitano per regolarizzare le eventuali difformità).

Verifiche ipotecarie

La visura o ispezione ipotecaria è un documento che riporta i dati presenti nei registri immobiliari dell'ex Conservatoria, oggi Agenzia delle Entrate settore Territorio, da cui si evincono le proprietà immobiliari di un soggetto (persona fisica o giuridica) nonché le eventuali pendenze gravanti su ciascun immobile. Grazie alla consulenza di studi notarili di nostra fiducia effettuiamo preventivamente le opportune verifiche ipotecarie.

A.P.E.. (Attestato di Prestazione Energetica)

L'attestato di prestazione energetica è un documento ufficiale, valido 10 anni a partire dal suo rilascio e deve essere aggiornato ad ogni intervento di ristrutturazione e riqualificazione che interessa l’edificio certificato. La durata decennale è condizionata al rispetto delle prescrizioni di controllo della prestazione energetica degli impianti di cui al decreto del 16 aprile 2013. Se tali controlli non vengono effettuati, l’APE perde efficacia al 31 dicembre dell’anno in cui tali controlli dovevano essere svolti.
L’A.P.E. deve essere rilasciato da un soggetto accreditato (certificatore energetico) e dai diversi organismi riconosciuti a livello locale e regionale. La sua utilità al momento ha quattro scopi principali:

  • per il rogito: l'Attestato di Prestazione Energetica di un immobile è richiesto per gli atti notarili di compravendita. Dal 23 dicembre 2013, l'assenza dell'APE comporta sanzioni comprese tra 3.000 e 18.000€, a carico di entrambe le parti.
  • per i contratti d'affitto: Dal 23 dicembre 2013 l'assenza dell'APE comporta sanzioni compresa tra 1.000 e 4.000€, a carico di entrambe le parti, che ne rispondono in solido e in pari misura. Le sanzioni sono ridotte della metà per contratti di durata inferiore ai 3 anni.
  • per l'accesso alle detrazioni del 65% sul reddito IRPEF: l'attestato energetico è parte della documentazione necessaria per ottenere gli sgravi fiscali.
  • per pubblicizzare annunci immobiliari, in quanto dal 1º gennaio 2012 è divenuto obbligatorio indicare la classe energetica delle unità immobiliari.
  • per ottenere dal GSE gli incentivi statali sull'energia prodotta da impianti fotovoltaici; è un allegato obbligatorio ai sensi dell'art. 7 del DM 7 luglio 2012 per gli impianti installati su edifici, che rientrano nel quinto conto energia (entrati in esercizio successivamente al 27 agosto 2012).
Con l'introduzione dei decreti attuativi da parte di diverse regioni, si sono costituiti organismi che supervisionano i professionisti abilitati alla redazione dell'attestato energetico. L'attestato energetico o "Attestato di Prestazione Energetica" è il documento che stabilisce in valore assoluto il livello di consumo dell'immobile inserendolo in un'apposita classe di appartenenza. Più è bassa la lettera associata all'immobile, maggiore è il suo consumo energetico.
L'attestato di prestazione energetica non è obbligatorio nei seguenti casi:
  • immobili destinati a luoghi di culto;
  • edifici "secondari" come legnaie, portici, piscine, gazebo, ecc. e quelli rustici, ovvero senza infissi, rifiniture e impiantistica;
  • fabbricati non abitativi (garage, cantine, depositi, ecc.);
  • fabbricati agricoli non residenziali e privi di riscaldamento;
  • fabbricati isolati con una superficie utile minore di 50 m²;
  • fabbricati industriali e artigianali particolari riscaldati per esigenze particolari – come le serre - oppure climatizzati tramite la combustione di residui del processo produttivo non utilizzabili in altro modo.
Realizzazione di planimetrie 2d e/o 3d e progetti di ristrutturazioni

Per far meglio comprendere le potenzialità di un’immobile, ci affidiamo a studi di architettura e design di interni di nostra fiducia, specializzati nella realizzazione planimetrie in 2D e/o 3D ed eventualmente rendering, sia dello stato attuale dell’immobile, che di eventuali progetti di ristrutturazione con soluzioni alternative.

Home staging

L'home staging è una tecnica di marketing nata negli Stati Uniti negli anni 80, e sbarcata in Italia nel 2008. Si tratta di tecniche di recupero, creative design e marketing immobiliare, a basso costo, utilizzate al fine di migliorare e rilanciare immobili fatiscenti e/o invenduti/sfitti, per agevolarne la commercializzazione. L’home stager è il professionista in grado di consigliare o meno la realizzazione di eventuali piccoli interventi migliorativi (una mano di pittura, o qualche ritocco) per trasformare la casa e renderla più appetibile. Una casa spaziosa in sè non basta. Per vendere un immobile è necessario provvedere a spersonalizzarlo, è questa la filosofia dell'home staging. Lo staging nasce per immobili in vendita, e oggi si applica anche a case in affitto, ad affitti brevi (micro-ricettività), e ad altri spazi commerciali come negozi, uffici e ristoranti. Il settore dello staging in Italia è in costante crescita, nonostante la crisi economica. Recenti statistiche dimostrano che un immobile preparato da uno stager professionista si vende con una riduzione del 77,2% rispetto alla tempistica media italiana).

Preventivi lavori

Ogni nuovo progetto è il frutto di uno studio fatto per fornire soluzioni alternative allo stato attuale, viene accompagnato da un preventivo scritto per lavori di ristrutturazione.

Verifiche sulla situazione condominiale
Contattiamo personalmente l’amministratore di condominio per avere informazioni sullo stabile (eventuali lavori straordinari già eseguiti o da fare, liti tra condomini, ecc.)
vai a inizio pagina
Immobili Real Estate azienda immobiliare tratta di affitti e vendita in tutto il territorio di Genova.
Immobili Real Estate fa parte del Consorzio CONDIVIDERE

LINK UTILI

I nostri immobili
Chi Siamo
Contatti
Immobili Real Estate di Saverio Vitiello | Via Giovanni Torti 23r - 16143 Genova (GE) - PI 01353890997
© 2022 . Created by SSD - Powered by AGIM - Gestisci Cookie Policy